titolare di interessi per cui opera: se stesso
descrizione dell'attività di rappresentanza di interessi: CONFINTESA ha il compito di:
a. perseguire e tutelare il diritto al lavoro, come naturale mezzo di vita e di espressione della dignità umana;
b. rappresentare lavoratori e cittadini occupati e non ai fini della partecipazione alla gestione economica e sociale nonché nei confronti degli organi amministrativi e legislativi dell’Europa e internazionali, dello Stato, delle Regioni, delle Province e dei Comuni e di tutti gli altri Enti pubblici e privati, delle altre Organizzazioni Sindacali di lavoratori e di datori di lavoro;
c. pubblicare, anche tramite siti web di propria creazione, riviste, giornali, opuscoli e libri su argomenti inerenti alle attività statutarie, nonché acquistare e vendere all’ingrosso e al minuto, senza scopo di lucro, materiale stampato, audiovisivo e similare collegato agli obiettivi culturali e promozionali;
d. promuovere e tutelare la salute in ogni ambito di esplicazione della vita umana, ossia nell’ambito del lavoro (ove opera per l’igiene del lavoro e per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali), nell’ambito sociale e nell’ambito di vita delle persone;
e. fornire un generale indirizzo e coordinamento all’azione rivendicativa delle Federazioni di categoria e delle Sedi territoriali;
f. assistere le Federazioni di categoria e delle Sedi territoriali nella stipula dei contratti di lavoro e nella regolamentazione di tutti gli altri rapporti che insorgono nel corso delle trattative e fuori di esse e che riguardino, comunque, gli interessi dei lavoratori e di tutti i cittadini;
g. fornire assistenza e servizi agli iscritti, anche attraverso un patronato e un caf;
h. tutelare i diritti costituzionalmente garantiti a ogni persona, con particolare riferimento alle lavoratrici e ai lavoratori, ai pensionati/e, che, loro malgrado, sono esclusi, emarginati e discriminati, opponendosi ogni qualvolta questi diritti (in primis, il diritto alla salute ex art. 32 della Costituzione e il diritto all'ambiente ex art. 9 della Costituzione) siano lesi, con azioni concrete quali la promozione di iniziative sociali, culturali, politiche nonché con azioni concrete quali il ricorso all'autorità giudiziaria e la Costituzione come parte civile nei procedimenti penali;
i. tutelare i diritti dei lavoratori con ogni azione, ivi comprese le azioni giudiziali se necessarie per la miglior tutela;
j. promuovere, organizzare e gestire, anche fuori dal territorio nazionale, conferenze, seminari, convegni di studio, tavole rotonde, mostre, nonché organizzare stage, visite in aziende e complessi produttivi in genere;
k. curare l’elevazione culturale e tecnica della categoria, anche attraverso la promozione di corsi di orientamento, riabilitazione e formazione;
l. promuovere, organizzare e gestire servizi e attività di formazione, consulenza, orientamento, ivi compresa l’attività di sostegno scolastico, la formazione professionale finalizzata all’aggiornamento, alla qualificazione ed alla riqualificazione, nonché il reinserimento lavorativo nei confronti di soggetti socialmente svantaggiati e/o vittime di fenomeni di espulsione e di esclusione dal mercato del lavoro e delle professioni;
soggetti che intende contattare: Deputati Affari Costituzionali, Giustizia, Difesa, Attività produttive, Lavoro, Affari sociali, Politiche UE.
Si impegna a comunicare eventuali variazioni ai dati forniti